Fino al 21 dicembre 2019 la Galleria Tommaso Calabro celebra i 25 anni di lavoro di Ludovica e Roberto Palomba
Un evento che celebra l’attività fondata a Milano nel 1994 dagli architetti Palomba e Serafini. Una mostra che si pone l’obiettivo di ‘trasferire il concetto di ipertesto dal mondo dell’informatica a quello del design’ restituendo l’oggetto creato libero da ogni vincolo. La Galleria Tommaso Calabro ospita 25 oggetti, disegnati per l’occasione, in collaborazione con produttori del calibro di Giorgetti, Foscarini, Zanotta, Fiam, esposti per in questa occasione come elementi di un percorso che si sviluppa in tanti linguaggi.
Sono esposte anche opere d’arte del secondo Novecento, per dimostrare il forte legame concettuale tra i due architetti milanesi e la Galleria. Parte del ricavato della vendita dei progetti di Ludovica + Roberto Palomba esposti in mostra sarà devoluto all’Associazione Pane Quotidiano.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.